Pedagogia

  • Solarpunk e pedagogia post-umanista (con Ema di giardino punk) – Episodio 2

    Solarpunk e pedagogia post-umanista (con Ema di giardino punk) – Episodio 2

    Dopo il metamodernismo, la cui onnipresenza in Meta Me è indiscussa, il solarpunk e il post-umanismo sono altri movimenti citati spesso nei suoi articoli. Non a caso, visto che delineano un futuro possibile per la società e l’educazione, in cui l’umanità possa vivere in armonia con il proprio ambiente. In questa seconda puntata se ne…

  • Pedagogia postumanista, l’alba di un nuovo paradigma pt.2

    Pedagogia postumanista, l’alba di un nuovo paradigma pt.2

    L’articolo inizia nella parte 1. Andiamo ora ad approfondire la parte più filosofica della pedagogia postumanista. Fondamentale è l’epistemologia materialista, la quale non riguarda solo il soggetto ma le interazioni fra ognuno degli enti situati nell’ambiente educativo. Il soggetto è mutante in quanto aperto e relazionale nei confronti delle alterità, lo dimostrano le modifiche del…

  • Pedagogia post-umanista, l’alba di un nuovo paradigma pt.1

    Pedagogia post-umanista, l’alba di un nuovo paradigma pt.1

    Questa volta, un nuovo giorno per i miei svarioni nasce con Pedagogia e orizzonte post-umanista, titolo di un volume scritto nel 2014 dal professor Alessandro Ferrante, in cui ne vengono discussi i recenti sviluppi. Ho intrapreso la lettura per approfondire una corrente di pensiero, studiata in vista di un esame di pedagogia all’università, alla quale…

  • “Il metodo danese per crescere bambini felici” di J. Alexander e I. Sandal

    “Il metodo danese per crescere bambini felici” di J. Alexander e I. Sandal

    In un precedente articolo (Ripensare l’educazione scolastica in un’ottica metamodernista) vi ho accompagnati in un viaggio metaforico nelle scuole dei paesi nordici, dotati di metodi innovativi per educare ed istruire gli alunni. Ora vi vorrei riportare lassù, più precisamente in Danimarca, un Paese che ho avuto modo di visitare circa 15 anni fa, quando ero…

  • Ripensare l’educazione scolastica in un’ottica metamoderna

    Ripensare l’educazione scolastica in un’ottica metamoderna

    Aspettando l’orale per la maturità, fra uno studio e un altro (che gioia), mi è capitato di leggere un saggio interessante intitolato The Birth of a New Paradigm: Rethinking Education and School Leadership with a Metamodern ‘Lens’, il quale affronta il tema dell’educazione delle scuole individuando il modello che più si adegua alle esigenze del…